
4 miti da sfatare sul mercato azionario
Se investissimo in modo razionale, sarebbe tutto più semplice. Invece esistono falsi miti, bias cognitivi e convinzioni errate che ci ostacolano. La chiave

Sono nato a Pistoia il 28 Gennaio 1969, ho iniziato la mia professione di consulente finanziario nel Gennaio del 1994 iscrivendomi all’omonimo all’albo nel Novembre dello stesso anno. Il mio sogno è sempre stato quello di intraprendere un’attività per conto proprio che mi desse la possibilità di esprime due doti che fin da molto giovane mi ero reso conto di avere: la passione per i mercati finanziari e la determinazione di voler diventare, con dedizione, passione e perseveranza il punto di riferimento onesto e affidabile per i clienti che mi avessero voluto affidare i loro risparmi al fine di realizzare i più importanti progetti per il loro futuro.
Ho sempre creduto che nella mia attività gli interessi dei clienti dovessero essere sempre in primo piano anche rispetto al mio personale tornaconto o a quello dell’azienda che rappresento conscio che, la soddisfazione totale di un cliente, alla lunga, porterà sempre enormi vantaggi rispetto ai ricavi immediati. Sono altresì convinto che soltanto una profonda conoscenza della persona che ho di fronte a me può aiutarmi a capire ed analizzare le sue esigenze, del suo nucleo familiare e della sua attività per poterlo poi affiancare nelle decisioni che riguarderanno la sua pianificazione finanziaria al fine di ottenere il massimo dalla gestione dei suoi risparmi.
Dopo quasi trent’anni di esperienza in questo settore credo di poter affrontare con serenità e fermezza le continue sfide che i mercati di questi anni e sicuramente del prossimo futuro, porranno a me e ai miei clienti.
Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.
Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 8777 in data 22/11/1994
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.
Se investissimo in modo razionale, sarebbe tutto più semplice. Invece esistono falsi miti, bias cognitivi e convinzioni errate che ci ostacolano. La chiave
Il 4 luglio, il presidente Trump ha firmato l’ambizioso maxipiano incentrato sui tagli fiscali. Il maxipiano accrescerà il debito, ma per ora i mercati sem
Le vendite mondiali sono calate nel 2024 di appena 6 miliardi Ma le previsioni parlano di una crescita annua fino al 6% E le aziende italiane hanno perform
Di fronte agli scenari di conflitto, è comprensibile sentirsi disorientati e chiedersi cosa fare. I dati storici, però, ci dicono che il recupero inizia no
I risparmi si proteggono innanzitutto evitando di concentrarli su un unico strumento Si può fare di meglio diversificando per tipologia di titolo, Paese, s
Menù
Viale Adua 70
51100, Pistoia
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Giancarlo Geri e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.